"SANREMO"

Studio Dentistico Dott.Bologna

Per appuntamento orari 9.00 - 12.00 15:00 - 19.00 TEL 0184.50.14.90 Per consultazioni urgenti 331 910.75.68

 

 

......Implantologia a carico immediato per eliminare tutti i problemi. Cure dentali nelle patologie della bocca e chirurgica in Liguria

S A N R E M O

DOVE RAGGIUNGERMI A Sanremo

Dott.Giovanni Bologna Medico Chirurgo

Odontoiatra

Presso: Studio Dott.Bologna Via Roma 104 Sanremo

Su appuntamento. Adiacenti parcheggi anche custoditi a pochi passi dallo studio. Autostrada da Genova uscita Armaditaggia poi direzione Sanremo centro

....... TEL 0184.50.14.90 Per consultazioni urgenti .....333.28.37.530.... .

Trattamento di implantologia a carico immediato e visite diagnostiche per una corretta diagnosi e cura della bocca


Info SANREMO:

IL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE LIGURE SI COMPONE DI DODICI AZIENDE, DI CUI:

* 5 Aziende Sanitarie Locali * 3 Aziende ospedaliere * 2 Istituti scientifici

*2 Ospedali a regime di convenzione

Torna a Home Page

BREVE STORIA DI SANREMO

Il suo antico nome,Villa Matuciana, forse derivava da quello di una divinità romana, la Mater Matuta, dea dell’Aurora, che donò bellezza a questo tratto di costa ligure rovesciando il contenuto della sua cornucopia. Situata in un’ampia insenatura tra Capo Verde o Punta d’Arma e Capo Nero, Sanremo è considerata la “perla” della Riviera dei Fiori e coltiva la fama di essere una delle località climatico-balneari più famose d’Italia e del mondo. Protetta dai venti del nord dalle circostanti alture che si stendono ad anfiteatro alle sue spalle, è potuta diventare, oltre che una delle capitali del turismo, un importante centro per la floricoltura. Amata dagli stranieri fin dal secolo scorso, luogo di incontro del bel mondo, Sanremo è anche il suo Casinò, un edificio liberty (1906), simbolo della Belle Époque, noto non soltanto le sue sale da gioco, ma per il suo Teatro e il Salone delle Feste, dove hanno luogo concerti, conferenze, riunioni letterarie, spettacoli di rivista, serate di gala e altre manifestazioni artistiche e mondane. Ormai tutto il mondo conosce l’Ariston, dove si svolge il Festival della Canzone Italiana, che con la sua girandola di cantanti, presentatori, vallette e giornalisti “blocca” il Paese davanti alla Tv e fa scorrere fiumi d’inchiostro. E che dire di uno degli eventi “storici” dello sport, la gara ciclistica Milano-Sanremo, che vede scorrere sotto le ruote dei campioni del pedale un bel tratto della nostra Liguria? IL NOME Il territorio di Sanremo in età romana era possesso di una famiglia locale romanizzata il cui probabile capo aveva nome Mattucius.

Sanremo sorse in epoca romana con il nome di Villa Matuciana. Nell’Alto Medioevo fu compresa sotto il governo di Albenga, passò poi ai conti di Ventimiglia e quindi a Genova, alla quale restò legata. Il primo insediamento si stanziò nella zona bassa, ma necessità difensive costrinsero gli abitanti ad arroccarsi sul colle dove, secondo uno schema ad avvolgimento, la città cominciò ad ingrandirsi. L’estrema densità edilizia e la struttura vagamente concentrica della Pigna (come ancora oggi è conosciuta la città vecchia) rispondevano essenzialmente ad uno scopo difensivo, specie contro la minaccia di invasioni e saccheggi dal mare da parte dei pirati saraceni (si ricorda in particolare l’assalto delle orde di Kair ed Din, il Barbarossa, nel 1543). Lungo le strade della Pigna si contano ben undici porte interne come la Porta Santa Brigida, la Porta Bugiarda, la Porta Santa Maria, la Porta della Tana, che dovevano assicurare ulteriore protezione agli abitanti in caso di invasione delle zone periferiche. Tre le ipotesi sull’origine del nome “Pigna”: potrebbe derivare dalla forma della collina - una dorsale tra le valli dei torrenti San Romolo e San Francesco - o dalla struttura compatta “a scaglie”, composta per strati urbani successivi, del borgo, o dalla fontana con il frutto scolpito che si trova all’esterno della Porta San Giuseppe (accanto alla quale sorge l’omonima chiesa).

TEL 0184.50.14.90 Per consultazioni urgenti .....333.28.37.530....

Torna a Home Page

INFO-LEGALI